Archivio news

Si è appena conclusa la prima giornata degli Esami di Maturità 2022, ben oltre mezzo milione di studenti hanno finalmente scoperto i contenuti delle tanto temute tracce di italiano e svolto i loro temi, ma non c’è tempo di rilassarsi, in quanto domani 23 Giugno, si riprenderà con la seconda prova.

La seconda prova riguarda l’indirizzo specifico di studio degli studenti, quindi l’oggetto dell’esame sarà la materia che caratterizza il percorso di studi e la traccia verrà direttamente scelta dai docenti interni della scuola. Il punteggio attribuito è di un massimo di 10 punti.

Di seguito un excursus di come saranno impostate le prove nei principali indirizzi di studio.

Per quanto riguarda il Liceo Scientifico, i maturandi dovranno affrontare la prova di matematica, gli studenti del Liceo Linguistico invece avranno come oggetto della prova lingua e cultura straniera. Al Liceo Classico dovranno vedersela con una prova di latino, al Liceo delle Scienze Umane con la materia delle scienze umane o diritto ed economia, in base all’indirizzo scelto.

Il Liceo Artistico si compone di ben 6 indirizzi di studio, la seconda prova verterà quindi sulla materia caratterizzante ogni indirizzo (grafica, design, audiovisivi multimediali, arti figurative, architettura e scenografie) e a differenza degli altri licei, gli studenti avranno 3 giorni per svolgere la prova.

Per quanto riguarda invece il Liceo Musicale e Coreutico l’esame sarà diviso in due parti, la prima a carattere analitico-compositivo-progettuale e la seconda di tipo performativo, quindi un’esibizione.

Negli Istituti tecnici la seconda prova riguarderà le materia di economia aziendale, informatica, o turismo a seconda degli indirizzi. Anche negli Istituti Alberghieri sarà diversa in base all’indirizzo, quindi enogastronomia, servizi di sale e vendita o accoglienza turistica.

La seconda prova porta un po’ di agitazione negli studenti in quanto conoscono la materia oggetto d’esame ma non lo specifico argomento. Inoltre in questi due anni di pandemia hanno dovuto cambiare il modo di affrontare la didattica, affrontando esami, verifiche orali e scritte da remoto.

Il consiglio principale per i maturandi di quest’anno è quello di non soccombere all’agitazione. Chiaramente arrivare alla fine di un percorso porta tanta emozione ma deve essere vissuto anche con serenità, in quanto è il momento di mettere a frutto le competenze acquisite negli anni precedenti.

Il nostro consiglio è quello di leggere attentamente le tracce proposte e non avere fretta. Se non si conosce la soluzione ad un quesito, cercare gli elementi chiave al suo interno, spesso i vuoti di memoria sono dovuti a fattori come ansia e preoccupazione.

Inoltre, per riuscire a consegnare in tempo l’elaborato è importante essere ordinati, organizzare il lavoro per bene, senza saltare i dovuti passaggi o le procedure relative allo svolgimento. Questa accortezza è specialmente valida per le tracce di indirizzo scientifico ed economico.

Infine assicurarsi prima di consegnare la bella copia, di rileggere il compito in maniera attenta e scrupolosa e di confrontarlo con la brutta copia in modo da evitare la perdita di passaggi fondamentali.

Sperando che questi consigli possano rivelarsi dei validi alleati in sede di esame, rinnoviamo a tutti i nostri studenti il nostri In bocca al lupo nell’affrontare il secondo step di questa maturità 2022.

Le ultime news

12-09-2023

10 consigli per iniziare al meglio il nuovo Anno Scolastico

Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Leggi tutto
08-08-2023

Ripartire dopo una bocciatura: come recuperare l’anno scolastico.

Avere una bocciatura a scuola può essere un momento difficile e frustrante per molti studenti e per le loro famiglie. Le conseguenze negative del dover ripetere un anno scolastico non…

Leggi tutto
10-07-2023

Letture per ragazzi: dieci libri avvincenti per la tua estate

La lettura è un viaggio senza confini, un'esperienza che apre la mente e arricchisce l'anima, un'attività straordinaria che va ben oltre il semplice intrattenimento. In un'epoca in cui i dispositivi…

Leggi tutto