Archivio news

Vorresti laurearti in Scienze della formazione ma hai ancora dei dubbi?

Siamo già a Novembre e per una serie di circostanze non hai effettuato la domanda all’Università in tempo e sei ancora indeciso su quale corso di studi puntare?

Non perderti d’animo. Prima di tutto ricordati che con Docet Formazione, partner della Università Telematica Unicusano, hai la possibilità di immatricolarti in qualsiasi momento, non dovendo attendere tassativamente il prossimo anno.

Se tra le tue opzioni c’è sempre stata l’idea di lavorare con i bambini e quindi di iscriverti al corso di laurea in Scienze della Formazione, ma ancora non lo hai fatto, vogliamo aiutarti in questa scelta, analizzando con te in cosa consiste questa laurea nel dettaglio e quali sono gli sbocchi lavorativi futuri, in modo da aiutarti in questa decisione.

Scienze della formazione: quali materie studierai?

Il primo passo da fare per capire se questa è la scelta adatta a te è valutare quali sono le materie oggetto di studio della Laurea in Scienze della Formazione.

L’obiettivo di questo corso di laurea è la realtà dell’educazione e dell’insegnamento e il processo di formazione della persona. È un indirizzo trasversale e interdisciplinare, che integra materie diverse come psicologia, filosofia, sociologia e, soprattutto pedagogia.

Il metodo d’insegnamento alterna teoria e pratica, prevedendo, oltre agli esami scritti e orali, anche la partecipazione a 600 ore di tirocinio, dirette e indirette.

Un mix di competenze e conoscenze che caratterizza alla perfezione il profilo professionale dell’insegnante di scuola dell’infanzia e primaria.

Scienze della formazione: quali sono gli sbocchi professionali?

Analizzare gli sbocchi professionali è un altro aspetto decisivo da valutare per capire se questa laurea è quella giusta per te e quanto questo titolo di studio è spendibile nel mondo del lavoro.

Scienze della Formazione prepara alla professione di insegnante della scuola primaria e dell’infanzia, sia negli istituti statali che in quelli paritari.

Il titolo ha valore di Esame di Stato ed è abilitante all’insegnamento, pertanto, per insegnare, non occorre l’acquisizione dei 24 CFU (60 con la nuova riforma) dopo la laurea.

Con questa laurea si possono insegnare materie scolastiche principali quali italiano, storia, matematica, biologia e geografia.

Il titolo consente di accedere al Concorso Scuola Statale ed avere i requisiti per entrare in graduatoria.

Coloro che non vogliono sostenere il concorso statale, possono provare ad accedere al ruolo di insegnante presso scuole materne ed elementari private. L’assunzione in questo caso, infatti, non avviene tramite concorso, bensì tramite colloquio.

Inoltre, nell’attesa di un impiego o come secondo lavoro, è possibile lavorare come Tutor o insegnante privato, dando lezioni o ripetizioni.

La richiesta di insegnanti in Italia è molto alta, specialmente di coloro con abilitazione al sostegno, pertanto sono molti i neolaureati che iniziano a lavorare sin da subito, semplicemente attraverso l’invio della MAD (messa a disposizione), riuscendo anche ad ottenere supplenze annuali (specialmente da Roma in su). Questo permette un immissione immediata nel mondo del lavoro e un avanzamento del punteggio in graduatoria, in attesa del concorso statale.

Studiare Scienze della Formazione Online

Per studiare Scienze della Formazione in un’Università tradizionale, sarà necessario affrontare e superare un test d’ingresso preselettivo.

Questo non è previsto in una Università Telematica.

Infatti, i nostri corsi sono a numero aperto e ad accesso libero.

Inoltre, avrai la possibilità di risparmiare tantissimo tempo, perché puoi studiare come, quando e dove vuoi, grazie alla piattaforma online dove puoi seguire le lezioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Gli appelli di esame sono distribuiti durante tutto il corso dell’anno, e come già detto, puoi iscriverti in qualsiasi momento e il tuo anno accademico terminerà 12 mesi dopo l’immatricolazione, creando così, il tuo percorso di studi personalizzato e flessibile.

Scegliere un corso di laurea online, consente libertà di apprendimento e allo stesso tempo un alta qualità di insegnamento.

Sei pronto ad iniziare il tuo viaggio verso l’insegnamento?

Le ultime news

12-09-2023

10 consigli per iniziare al meglio il nuovo Anno Scolastico

Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Leggi tutto
08-08-2023

Ripartire dopo una bocciatura: come recuperare l’anno scolastico.

Avere una bocciatura a scuola può essere un momento difficile e frustrante per molti studenti e per le loro famiglie. Le conseguenze negative del dover ripetere un anno scolastico non…

Leggi tutto
10-07-2023

Letture per ragazzi: dieci libri avvincenti per la tua estate

La lettura è un viaggio senza confini, un'esperienza che apre la mente e arricchisce l'anima, un'attività straordinaria che va ben oltre il semplice intrattenimento. In un'epoca in cui i dispositivi…

Leggi tutto