Archivio news

Carissimi studenti, finalmente ci siamo! Da domani si parte con la Maturità. Sarà un esame diverso dal solito, ma siamo sicuri che l’emozione di aver raggiunto un traguardo così importante resterà comunque indelebile in tutti voi e in tutti noi. Sarete per sempre i “diplomati della Maturità 2020”, quella del Covid-19 e della pandemia che ha sconvolto le nostre vite. Non vi lasciate intimorire da chi parla e parlerà di una “maturità light”. Perché non lo è. Perché quello che avete passato in queste settimane e quello che avete appreso in termini di esperienza e resilienza è davvero unico e resterà per sempre dentro di voi. Per questo non abbiamo nessun dubbio a considerarvi più che maturi per affrontare questo esame e tutte le sfide successive. Non è stato facile seguirvi “a distanza” e non è stato altrettanto facile per voi seguirci. Ma abbiamo dimostrato tenacia e volontà e ora l’obiettivo è ad un passo dall’essere raggiunto. Ce la faremo! Questa emergenza ha dimostrato quanto siano assolutamente fondamentali le relazioni umane: stringerci la mano, abbracciarci, essere vicini nel “calore umano”. E nessuna tecnologia potrà sostituire il potere di un abbraccio “in presenza” . Ma sarebbe sbagliato anche pensare che la scuola possa fare a meno della tecnologia e del digitale. Senza la DAD, infatti, non saremmo potuti arrivare all’appuntamento con la Maturità. Ricordiamoci sempre che la tecnologia e il digitale devono essere al servizio dell’uomo e non viceversa. E anche i social vanno usati con consapevolezza, come un mezzo per comunicare in maniera “eticamente efficace”. Vi siamo stati vicini il più possibile in questi mesi di studio, abbiamo sofferto con voi durante il lockdown, e continueremo ad esservi vicini anche nelle prossime ore, quando varcherete, quasi “in solitaria” e con le mascherine la porta degli istituti e sarete seduti a distanza di sicurezza dai componenti della Commissione. Noi ne siamo sicuri: torneremo a riabbracciarci e a festeggiare. In bocca al lupo da tutto lo Staff di Docet!

Le ultime news

18-04-2023

Fenomeno NEET: In Italia sono oltre 3 milioni

I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…

Leggi tutto
10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto