Archivio news

Iscriversi a due università contemporaneamente o frequentare nello stesso momento due master di atenei diversi presto diventerà realtà anche in Italia. La Camera, infatti, ha approvato all’unanimità, l’11 ottobre scorso con 387 voti a favore, il testo della norma che punta ad eliminare un veto in vigore dal 1933 (’articolo 142, secondo comma, del Regio Decreto n. 1592) e che vedeva gli studenti italiani penalizzati rispetto ai colleghi di altri paesi dove da molto tempo non esiste più questa incompatibilità. Finalmente, dunque, ci si potrà iscrivere contemporaneamente a più corsi di laurea e frequentare più master per incrementare le proprie competenze professionali e la propria cultura personale. Per il settore è una vera e propria rivoluzione perché l’offerta di corsi e master è ormai sempre più ampia e ogni studente, lavoratore o professionista ha a disposizione un enorme ventaglio di possibilità. In Italia, poi, esistono anche le università online e la formazione a distanza ormai ha preso piede (dopo il covid) anche in gran parte degli atenei pubblici e privati.

L’approvazione definitiva della norma (per cui ora si aspetta il prossimo ok definitivo e scontato del Senato) permetterà agli studenti, lavoratori e non, di orientare la propria formazione in maniera “interdisciplinare”, rispondendo in maniera più mirata alle nuove logiche di flessibilità richieste dal mondo del lavoro. Ma si supererà anche un paradosso tutto italiano che impediva ai nostri Atenei di rilasciare titoli congiunti, mentre era permesso farlo tra singole università e atenei stranieri. Resteranno, però, delle eccezioni: non ci si potrà iscrivere allo stesso corso di laurea o master in due università differenti o a due dottorati di ricerca, mentre sarà prevista una disciplina speciale per le facoltà che prevedono il numero programmato.

Le ultime news

18-04-2023

Fenomeno NEET: In Italia sono oltre 3 milioni

I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…

Leggi tutto
10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto