Archivio news

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023.

Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e consisteranno in due prove scritte (prima e seconda prova) e un colloquio orale.

La prima e la seconda prova scritta, si svolgeranno rispettivamente il 21 e il 22 giugno, dal lunedì successivo, poi, cominceranno gli orali.

Il Ministero ha pubblicato una nota informativa per anticipare le modalità di svolgimento della maturità 2023.

Le principali novità riguardano il ritorno delle prove invalsi obbligatorie per l’ammissione e della commissione esterna.

Inoltre le prove scritte saranno entrambe ministeriali.

La prima prova scritta accerterà la padronanza della lingua italiana, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti e sarà comune a tutti gli indirizzi di studio.

Si potrà scegliere tra sette tracce che potranno fare riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale.

Per quanto riguarda la seconda prova, Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato, pochi giorni fa, le materie d’esame.

Come sempre, la materie saranno diversificate in base all’indirizzo di studio, liceo, istituto tecnico o istituto professionale. Vediamole nel dettaglio.

Le materie della seconda prova per i Licei

Queste sono le materie della seconda prova comunicate dal MIM per i licei:

  • Liceo classico: latino
    Commissari esterni: italiano, scienze naturali, storia dell’arte
  • Liceo scientifico: matematica. Matematica anche per l’opzione Scienze applicate e la sezione ad indirizzo sportivo.
    Materie commissari esterni: italiano, scienze naturali e disegno e storia dell’arte
  • Liceo scienze umane: opzione economico sociale: diritto ed economia politica. Commissari esterni: italiano, lingua straniera, matematica. Opzione tradizionale: scienze umane
    Commissari esterni: italiano, lingua straniera e scienze naturali
  • Liceo linguistico: lingua straniera 1
    Commissari esterni: italiano, lingua straniera 2 e fisica
  • Liceo Musicale: Teoria, analisi e composizione
    Commissari esterni: italiano, storia dell’arte e fisica
  • Liceo Coreutico: tecniche della danza
    Commissari esterni: italiano, storia dell’arte e fisica
  • Liceo Artistico: discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi
    Commissari esterni: italiano, matematica e storia dell’arte

Le materie della seconda prova per gli Istituti Tecnici

Di seguito invece le materie scelte per gli Istituti Tecnici:

  • Amministrazione Finanza e Marketing AFM: economia aziendale
    Commissari esterni: lingua italiana, inglese e matematica
  • Relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geopolitica
    Commissari esterni: italiano, seconda lingua e diritto
  • Costruzioni ambiente e territorio: progettazione, costruzioni e impianti
    Commissari esterni: italiano, lingua inglese e topografia
  • Meccanica, meccatronica, energia: disegno, progettazione e organizzazione industriale
    Commissari esterni: italiano, inglese e tecnologia meccanica
  • Informatica e telecomunicazioni: progettazione, costruzioni e impianti
    Commissari esterni: italiano, inglese, tecnologie e progett. sistemi informatici telecomunicazioni
  • Grafica e comunicazione: progettazione multimediale
    Commissari esterni: italiano, lingua straniera e processi di produzione
  • Agrario: produzioni vegetali
    Commissari esterni: italiano, inglese, biotecnologie
  • Turistico: discipline turistiche e aziendali
    Commissari esterni: italiano, seconda lingua, geografia
  • Trasporti e logistica: navigazione struttura costruzione mezzo
    Commissari esterni: italiano, inglese e meccanica
  • Sistema moda: ideazione e progettazione
    Commissari esterni: italiano, inglese e chimica
  • Elettronica ed elettrotecnica: elettrotecnica ed elettronica
    Commissari esterni: italiano, inglese, tecnologie e progett. sistemi elettrici

Le materie della seconda prova per gli Istituti Professionali

Infine, vediamo insieme quali sono state la materie scelte per gli Istituti Professionali.

  • Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: scienza e cultura alimentazione
    Commissari esterni: italiano, matematica, diritto e tecn.amministrative della struttura ricettiva
  • Accoglienza turistica:diritto e tecn. amministrative della struttura ricettiva
    Commissari esterni: italiano, inglese e matematica
  • Professionale Agricoltura: economia agraria
    Commissari esterni: italiano, inglese e matematica
  • Servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali
    Commissari esterni: italiano, inglese e matematica
  • Manutenzione e assistenza tecnica: tecnologie diagnostica manutenzione mezzi trasporto
    Commissari esterni: italiano, inglese e matematica
  • Servizi socio sanitari: igiene
    Commissari esterni: italiano, inglese e psicologia
  • Produzioni industriali e artigianali: le materie cambiano in base alle diverse opzioni di studio e puoi consultarle qui.

Maturità 2023: Come affrontare la seconda prova?

La seconda prova degli esami di maturità è una delle più importanti per gli studenti. Dovrai dimostrare di avere acquisito conoscenze e competenze in diverse materie.

È fondamentale perciò prepararsi al meglio, dedicando sin da adesso tempo giornaliero allo studio, per mantenere una buona conoscenza degli argomenti che verranno esaminati.

Fai esercizi e risolvi esempi e test per consolidare le tue conoscenze.

Parla con gli insegnanti per ricevere consigli su come prepararti al meglio o affrontare i temi su cui senti di avere maggiormente lacune.

Ultimo ma non meno importante, rilassati e gestisci lo stress, e abbi sempre fiducia in te stesso e nelle tue possibilità.

Noi di Docet Formazione, siamo sicuri che se attuerai questi consigli, il tuo esame di stato sarà un vero successo.

Le ultime news

12-09-2023

10 consigli per iniziare al meglio il nuovo Anno Scolastico

Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Leggi tutto
08-08-2023

Ripartire dopo una bocciatura: come recuperare l’anno scolastico.

Avere una bocciatura a scuola può essere un momento difficile e frustrante per molti studenti e per le loro famiglie. Le conseguenze negative del dover ripetere un anno scolastico non…

Leggi tutto
10-07-2023

Letture per ragazzi: dieci libri avvincenti per la tua estate

La lettura è un viaggio senza confini, un'esperienza che apre la mente e arricchisce l'anima, un'attività straordinaria che va ben oltre il semplice intrattenimento. In un'epoca in cui i dispositivi…

Leggi tutto