Archivio news

Lavoro, ecco quanto conta la laurea e perché conviene studiare online

L’Italia è agli ultimi posti della classifica dei paesi europei per numero di laureati, mentre sappiamo quanto il titolo di studio possa incidere sulle possibilità di trovare più facilmente un lavoro. Avere una laurea in tasca vuol dire anche più possibilità di aumentare il proprio reddito. Una recente indagine dell’Osservatorio Nazionale di Tutored, ha delineato quali sono le figure più ricercate dal mondo del lavoro.

Al primo posto tra le figure più ricercate online dalle aziende ci sono i laureati Stem sono ben 49,1% delle search di candidati. Tra i laureati Stem, le aziende cercano innanzitutto ingegneri (38,9%) e poi laureati in matematica, fisica e statistica (10,2%). La seconda laurea più appetibile è quella in Economia, che cattura il 31,2% delle ricerche online. Seguono in classifica i laureati in Studi umanistici (7,9%), Scienze politiche (4,7%) e giurisprudenza (3,1%).

L’Osservatorio ha preso in considerazione i dati raccolti nel 2020 e si basa sull’attività ad elevato engagement degli oltre 500.000 studenti iscritti alla piattaforma di Tutored e delle 50 grandi aziende e multinazionali ospitate, le cui interazioni hanno generato più di 87.000 candidature nell’anno di riferimento per le opportunità di lavoro pubblicate.

Il settore aziendale in cui si concentrano le maggiori attenzioni dei recruiter è “Informatica, tecnologia e ricerca & sviluppo”: un annuncio pubblicato su tre (il 33%) si riferisce a queste aree. Seguono, a distanza, le aree “Commerciale, vendite e pubbliche relazioni”, “Comunicazione e marketing” e “Consulenza”, ciascuna con peso pari al 10%.

A chiudere la classifica “Finanza, banking, attuariato” (8%), “Produzione e logistica” (8%), “Contabilità e revisione” (6%), “Risorse umane (6%)”, “Business development” (4%), “Legale” (3%) e “Architettura, design e grafica” (2%).

 “Viviamo in un momento storico molto particolare e complesso, che si riflette ovviamente anche sui processi di inserimento dei giovani studenti e neolaureati in azienda – ha affermato Gabriele Giugliano, co-founder e ceo di Tutored – Oggi più che mai le società hanno bisogno di strutturare percorsi che permettano di svolgere l’attività di recruitment e di onboarding in modalità digitale”.

Grazie ai corsi di laurea online, oggi si aprono nuove opportunità di formazione per chi ha voglia di studiare comodamente da casa o abbia già una occupazione e voglia migliorare il proprio percorso curriculare e retributivo.

L’Università online è alla portata di tutti poiché chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati. Sui siti di Docet Formazione e Docet Professional troverete tutte le info utili per realizzare il sogno di ottenere una laurea.

Le ultime news

28-11-2024

Hai una dipendenza da Smartphone? Scopriamolo insieme

Ti sei mai chiesto se soffri di dipendenza da smartphone? Forse pensi che non sia un problema, ma prova a immaginare di doverlo spegnere per un'intera giornata. Panico, vero? Non…

Leggi tutto
21-10-2024

Come utilizzare ChatGPT per studiare senza barare

L’utilizzo di ChatGPT per studiare ha cambiato il modo in cui gli studenti si preparano per esami e compiti.Grazie all'intelligenza artificiale, oggi è possibile accedere a informazioni complesse, migliorare le proprie competenze e organizzare il tempo di studio in modo…

Leggi tutto
27-08-2024

Fuga dei Cervelli: i giovani talenti italiani scelgono l’estero

La "fuga dei cervelli" è un fenomeno sempre più rilevante in Italia e in molti altri Paesi. Si tratta dell'emigrazione di persone altamente qualificate e istruite, spesso giovani laureati e…

Leggi tutto