Archivio news

Crescono i laureati nella pubblica amministrazione italiana. Secondo un rapporto di Forum PA, il numero è salito a 1,3 milioni nel 2018, con un aumento del 42% rispetto a 15 anni prima. Quattro dipendenti su 10, quindi, hanno conseguito una laurea o titoli superiori. Ma il dato negativo riguarda il rallentamento sul fronte degli investimenti in formazione, ridotti del 41% dal 2008 al 2018. La ricerca ha evidenziato anche la spesa che viene fatta per la formazione: 48 euro all’anno per ogni dipendente pubblico. Il report di Forum PA si intitola “Lavoro Pubblico 2020”, e ha riguardato 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani.

Le nuove sfide del mercato del lavoro richiedono sempre più capacità da parte dei dipendenti, sia pubblici che privati. Investire sulla formazione, dunque, è la strategia vincente in ogni settore. La pandemia da Covid-19 ha portato morte e danni economici incalcolabili a tutti noi, ma ha rafforzato le possibilità di formarsi “a distanza” attraverso le nuove tecnologie di comunicazione. Una opportunità che dipendenti pubblici e lavoratori del settore privato stanno cogliendo in pieno. Il mondo della formazione sta cambiando grazie all’e-learning alla formazione a distanza e alla didattica a distanza. Tutti gli analisti sono concordi che la rivoluzione dell’apprendimento a distanza è iniziata e proseguirà anche quando la pandemia sarà definitivamente debellata. L’epoca post Covid avrà un sistema di formazione che unirà lezioni in presenza con quelle a distanza. Non si torna più in dietro. Lo abbiamo visto con la scuola, ma soprattutto in ambito accademico con le università che hanno sposato in pieno le possibilità offerte dall’e-learning (anche per sostenere gli esami e le discussioni di laurea), metodologia oggi acquisita pienamente anche dagli atenei statali.

Oggi è possibile diplomarsi online e laurearsi online comodamente da casa grazie a percorsi mirati che prevedono assistenza in tutti i passaggi e il supporto di un tutor che possa affiancare lo studente fino all’ottenimento del titolo. E per chi volesse continuare a formarsi restando aggiornato sulle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro, con la Fad è possibile farlo ugualmente con la massima sicurezza, professionalità ed efficacia sfruttando le opportunità offerte dalla formazione a distanza.

Le ultime news

12-09-2023

10 consigli per iniziare al meglio il nuovo Anno Scolastico

Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Leggi tutto
08-08-2023

Ripartire dopo una bocciatura: come recuperare l’anno scolastico.

Avere una bocciatura a scuola può essere un momento difficile e frustrante per molti studenti e per le loro famiglie. Le conseguenze negative del dover ripetere un anno scolastico non…

Leggi tutto
10-07-2023

Letture per ragazzi: dieci libri avvincenti per la tua estate

La lettura è un viaggio senza confini, un'esperienza che apre la mente e arricchisce l'anima, un'attività straordinaria che va ben oltre il semplice intrattenimento. In un'epoca in cui i dispositivi…

Leggi tutto