Archivio news

Se il 2020 è stato l’anno che ha determinato l’avvio della sperimentazione sulla Didattica a distanza, il 2021 sarà ricordato, invece, come il periodo in cui la Dad si è trasformata in una metodologia di apprendimento più strutturata, chiamata Didattica digitale integrata. Una rivoluzione che ancora oggi sta riguardando circa 7 milioni di studenti, solo in Italia.

Ma non pensiamo alla Didattica a distanza solo come ad una didattica di emergenza dovuta alla pandemia. Grazie all’uso di questa metodologia, infatti, i nostri studenti e i nostri docenti stanno acquisendo competenze strategiche circa l’impiego delle nuove tecnologie di apprendimento e di comunicazione. Lo Stesso Paese ha compiuto un’accelerazione digitale sia dal punto di vista della diffusione di nuovi device che sotto l’aspetto del potenziamento delle connessioni, riducendo in molte aree d’Italia il digital divide.

Certo, ci sono molti aspetti che vanno valutati, come quello legato all’impatto che la scuola a distanza sta avendo sulla socialità e sulle relazioni interpersonali tra gli studenti, soprattutto nei più piccoli. E poi c’è la questione legata alla dispersione scolastica e all’inclusione (anche se per i soggetti più fragili la scuola è rimasta in presenza). Ma, tutto sommato, visto che al momento non esiste alternativa al problema del rischio Covid e che le varianti del virus hanno rimesso in discussione tutte le procedure di sicurezza fino a qui adottate nelle classi, forse è il caso di valorizzare gli aspetti positivi della didattica a distanza. Perché ce ne sono. Qui ne vogliamo elencare solo alcuni:

Studiare comodamente da casa,

risparmio di denaro,

risparmio di tempo,

meno rischi di viaggio e meno inquinamento.

Oggi è possibile diplomarsi online, laurearsi online e formarsi online approfittando di servizi come quelli offerti da Docet Formazione e personalizzare il percorso in base alle proprie esigenze. E’ chiaro che il mondo è cambiato, così come il nostro sistema d’istruzione e formazione. Meglio approfittarne.

Le ultime news

12-09-2023

10 consigli per iniziare al meglio il nuovo Anno Scolastico

Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Leggi tutto
08-08-2023

Ripartire dopo una bocciatura: come recuperare l’anno scolastico.

Avere una bocciatura a scuola può essere un momento difficile e frustrante per molti studenti e per le loro famiglie. Le conseguenze negative del dover ripetere un anno scolastico non…

Leggi tutto
10-07-2023

Letture per ragazzi: dieci libri avvincenti per la tua estate

La lettura è un viaggio senza confini, un'esperienza che apre la mente e arricchisce l'anima, un'attività straordinaria che va ben oltre il semplice intrattenimento. In un'epoca in cui i dispositivi…

Leggi tutto