Archivio news

Le modalità digitali utilizzate per erogare la formazione durante il lockdown sono state in primo luogo virtual classroom e webinar (73%), seguiti da moduli e-learning (46%) ed e-coaching (29%). Lavorare efficacemente da remoto, gestire team a distanza e guidare progetti a distanza sono stati gli argomenti maggiormente trattati.

E’ ciò che emerge da una recente indagine del “Cegos Observatory Barometer” che ha cercato di comprendere i cambiamenti che riguardano il mondo della formazione, anche a seguito dell’emergenza Covid-19. Dad e Fad, dunque, servono e sono un’opportunità per acquisire competenze digitali, soft e digital skill ritenute fondamentali dal mercato del lavoro.

Studiare online, dunque, permette di apprendere queste competenze e di terminare con tranquillità e flessibilità il proprio percorso di studi seguendo corsi e lezioni comodamente da casa. Con Docet, scuola online di Bologna, in particolare, è possibile iscriversi e scegliere se affrontare un percorso di studi tradizionale in aula o se optare per un diploma online, conciliando così lo studio con i propri tempi, gli impegni e le particolari esigenze di ogni studente. 

Ma tornando alla ricerca, per quanto riguarda il nostro Paese, è emerso un forte gap circa la padronanza delle soft skill rispetto alla media europea (34% rispetto al 43% della media UE) e restano criticità anche rispetto alla padronanza delle skill digitali. Oltre alla pandemia, sarà la digital trasformation a cambiare ulteriormente lo scenario del mondo del lavoro.

Le ultime news

18-04-2023

Fenomeno NEET: In Italia sono oltre 3 milioni

I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…

Leggi tutto
10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto