Archivio news

L’apprendimento online oggi non è più un tabù e la pandemia da Covid-19 ha accelerato questo processo che ha portato la formazione a distanza ad essere diventata una sorta di normalità sia per gli studenti che per i lavoratori e i professionisti che devono mantenere costantemente aggiornate le loro competenze. Didattica a distanza e formazione a distanza hanno aperto nuovi scenari per la crescita culturale e professionale del paese, grazie anche al potenziamento delle reti internet e alla sempre maggiore diffusione di pc, tablet e smartphone nelle nostre vite. Questo è il momento giusto per riprendere in mano la nostra formazione e magari recuperare l’idea di laurearsi o diplomarsi. Perché è un obiettivo che può essere raggiunto tranquillamente da casa affidandosi a strutture come Docet Formazione di Bologna. “Il mondo è cambiato e la scuola è cambiata – spiegano da Docet – perché se la didattica a distanza, fino a poco tempo fa, era una strada scelta solo da chi non aveva tempo e modo di frequentare le lezioni in aula, oggi sta diventando la scelta di molti studenti per la preparazione al Diploma”.

Ma quali sono i vantaggi del diploma online?

  • una migliore gestione del tempo secondo le proprie preferenze personali e i propri impegni;
  • evitare spostamenti e spese per trasporti;
  • seguire le lezioni senza doversi spostare da casa;
  • poter vedere e rivedere lezioni ogni volta che si vuole;
  • avere materiale didattico, dispense e appunti caricate direttamente dai docenti;
  • essere seguiti da tutor esperti;
  • accrescere le competenze digitali, sempre più richieste dal mercato del lavoro.

Docet Formazione offre tre modalità di frequenza:

  • TELEMATICO PURO

Il corso online prevede la frequenza delle lezioni in modalità telematica.
Nella piattaforma verranno erogate quotidianamente le lezioni, le dispense, le slide, gli esercizi, i compiti da svolgere. Le lezioni non hanno vincoli di orari e si possono riascoltare anche più volte perché sono videoregistrate. Studierai così in autonomia, accedendo in maniera flessibile ai contenuti online disponibili in qualunque momento.

  • CORSO BLENDED

Il corso online blended prevede che lo studente frequenti una parte delle lezioni sulla piattaforma videoregistrata e una parte in modalità webinar. Tali lezioni potranno essere individuali su appuntamento o in classi virtuali sempre in diretta con i nostri docenti ma in orario comune a tutti.
Le lezioni online sia  in presenza  che non, avranno un monitoraggio degli accessi di frequenza.
Gli incontri individuali o collettivi con i nostri docenti hanno lo scopo di verificare in itinere l’apprendimento e l’approfondimento di ciò che è stato inserito in piattaforma.

  • WEBINAR

L’intero corso e’ in videoconferenza. Lo studente sarà inserito in una classroom insieme ad altri allievi che hanno scelto lo stesso percorso di studi. Le lezioni si terranno in orari prestabiliti e con monitoraggio degli accessi e delle frequenze. La classe virtuale possiede tutte le possibilità e potenzialità di una vera e propria aula fisica: gli studenti potranno interagire tra loro, comunicare, lavorare contemporaneamente o semplicemente rimanere in ascolto del professore.

Le ultime news

18-04-2023

Fenomeno NEET: In Italia sono oltre 3 milioni

I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…

Leggi tutto
10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto