Archivio news

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno avviato una iniziativa per i giovani, precisamente per i cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti: la Carta Giovani Nazionale.

Quali vantaggi offre La carta Giovani Nazionale?

Si tratta di opportunità esclusive offerte dai partner (aziende pubbliche e private, Istituzioni e brand internazionali ) che riguardano esperienze e agevolazioni dedicate ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, formazione e opportunità professionali sia in Italia che in Europa.

Sono già oltre 2 milioni i giovani che hanno aderito all’iniziativa, a dimostrazione del desiderio di lasciarsi alle spalle gli ultimi due anni in cui ci sono stante tante limitazioni e tornare a fare esperienze, viaggiare, studiare e formarsi.
Infatti, la Carta Giovani Nazionale ha proprio come scopo di migliorare la qualità della vita delle nuove generazioni, sostenendole nella crescita e incentivandone la partecipazione ad attività culturali, sportive, formative e ricreative.

Quali servizi offre nel dettaglio?


A padroneggiare sono i servizi riguardante i viaggi, che tanto ci sono mancati durante la pandemia e che, visto la stagione estiva, sono anche i più richiesti. Si potrà approfittare di offerte e scontistiche di compagnie aeree, navali, ferroviarie e servizi di ospitalità.

Inoltre sono tantissime le agevolazioni anche per quanto riguarda spettacoli e intrattenimento con una vasta selezione di attività. Alcuni Esempi? Sconti per parchi acquatici, biglietti del cinema e iscrizioni in palestra.
Tra gli scopi del progetto c’è anche quello di essere un valido e concreto strumento di aiuto nelle spese della vita quotidiana e chi vive già da solo potrà usufruire di vantaggi sulle forniture di acqua, gas, luce e telefonia offerte da importanti aziende del settore. L’aspetto forse però più interessante è quello legato alla formazione: master, corsi di lingua e tanto altro ancora sono a disposizione di tutti i titolari di Carta Nazionale Giovani. Il periodo estivo può dunque essere sfruttato come un’opportunità per accrescere la propria cultura e formarsi negli ambiti più graditi. Inoltre, tramite la Carta è possibile consultare offerte di lavoro rivolte ai giovani under 35.

Come si attiva la Carta Giovani Nazionale?

Attivare la Carta è inoltre molto semplice ed intuitivo ed inoltre è totalmente gratuita. E’ uno strumento appositamente pensato per la Gen Z, infatti è ottenibile solo nel formato digitale e quindi sempre a portata di smartphone. Tutto ciò che si dovrà fare è scaricare lapp IO (disponibile per Android e iOs), accedere tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). e richiederla nella sezione “Portafoglio” cliccando su “Aggiungi” e selezionando “Sconti, bonus e altre iniziative”. La carta sarà subito attivata e si potrà cominciare a godere degli allettanti vantaggi che offre.

Infine, per chi non ha ancora compiuto 31 anni l’offerta è ancora più vantaggiosa. Ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 30 anni infatti, la Carta Giovani Nazionale permette di sfruttare i vantaggi anche al di fuori dell’Italia e su tutto il territorio europeo grazie al circuito EYCA (European Youth Cards Association). Questo programma, utilizzato da oltre 6 milioni di ragazzi in 38 Paesi europei, prevede la possibilità per i giovani di ottenere agevolazioni su attività culturali, negozi, trasporti, ristorazione e alloggio nei Paesi aderenti. Un ponte comune tra tutti i Paesi dell’Unione Europea desiderosi di investire sul futuro delle nuove generazioni.

Le ultime news

18-04-2023

Fenomeno NEET: In Italia sono oltre 3 milioni

I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…

Leggi tutto
10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto