Archivio news

Ottenere un diploma di istruzione superiore oggi è un obiettivo che può essere alla portata di tutti: basta volerlo e impegnarsi nel percorso di studi per raggiungere il risultato finale. Un obiettivo che si può raggiungere anche da adulti grazie ad una preparazione organizzata su misura e all’aiuto di professionisti del settore della formazione. Inoltre, oggi è possibile frequentare i corsi di studio in tre modalità: in aula, in modalità mista, oppure a distanza. A tal proposito, ci sono due percorsi di studio che vale la pena di approfondire e particolarmente adatti in tema di istruzione per gli adulti. Uno è il Liceo delle scienze umane (indirizzo economico sociale) e l’altro è il percorso dei Servizi socio sanitari.

Il Liceo delle Scienze Umane ha una durata quinquennale ed è indirizzato, come spiega il Ministero dell’Istruzione, allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Il percorso – che si conclude con l’ottenimento del diploma di maturità – guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, oltre che a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010, articolo 9 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica; aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale, il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo.

Qui l’elenco delle materie di studio del Liceo delle scienze umane:

https://www.docetformazione.it/wp-content/uploads/2018/01/DCT-SchedeCorsi2017_LiceoScUmane.pdf

Per quanto riguarda, invece, il percorso dei Servizi socio sanitari, anche questo corso di istruzione superiore ha la durata di 5 anni e si conclude con il rilascio di un diploma di maturità. Al termine dei 5 anni lo studente possiede una preparazione culturale di base, conoscenze e competenze tecnico-professionali riferite ai Servizi Socio-Sanitari, sia pubblici che privati. Il diploma permette di svolgere funzioni organizzative in tutte le comunità educativo-assistenziali come Asili nido, Collegi, Convitti, Strutture ospedaliere, Residenze sanitarie, Centri diurni, Centri ricreativi, Ludoteche, Strutture per disabili, Strutture per anziani, Imprese socio – sanitarie.

Qui l’elenco delle materie di studio dei Servizi socio sanitari:

https://www.docetformazione.it/wp-content/uploads/2018/01/DCT-SchedeCorsi2017_ServiziSociali.pdf

Naturalmente, è fondamentale affidarsi a scuole con anni di esperienza professionale per essere seguiti passo passo verso l’obiettivo da raggiungere e armarsi di pazienza e buona volontà e non dimenticare che il risultato è alla portata di tutti.

Le ultime news

10-02-2023

Ritiro scolastico senza perdere l’anno: hai tempo fino al 15 Marzo

Sono diversi i motivi per cui si può prendere in considerazione il ritiro scolastico. Siamo a metà anno ed è il momento di fare i conti con le pagelle e…

Leggi tutto
03-02-2023

Maturità 2023: le materie della seconda prova

Gli esami di stato sono un evento molto atteso per gli studenti in attesa della Maturità 2023. Come ogni anno anche in questo 2023 gli esami inizieranno a Giugno e…

Leggi tutto
15-11-2022

Università: Perché scegliere Scienze della Formazione?

Vorresti laurearti in Scienze della formazione ma hai ancora dei dubbi? Siamo già a Novembre e per una serie di circostanze non hai effettuato la domanda all'Università in tempo e…

Leggi tutto