I NEET, acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" sono giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun tipo di formazione professionale. Il fenomeno dei NEET…
Alla già ricca offerta formativa di Docet Formazione si aggiunge un indirizzo scolastico dedicato al settore fashion: Sistema moda.
L’istituto bolognese propone, infatti, un esclusivo percorso quinquennale che consentirà agli studenti di acquisire specifiche competenze ideativo-creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile, abbigliamento, calzature, accessori e moda.
La moda italiana è, infatti, riconosciuta come una delle più importanti in tutto il mondo ed è per questo uno dei pilastri dell’economia e del turismo del nostro Paese.
Per i ragazzi appassionati del settore, scegliere questo indirizzo significa muovere i primi passi nel mondo della moda fin dai primi anni di superiori, acquisendo anche numerose competenze trasversali di filiera, necessarie per sviluppare la propria sensibilità nel rilevare, nel leggere e nell’intercettare le eventuali problematiche riscontrabili nel settore fashion.
Al termine del corso quinquennale, gli studenti saranno in grado di rivestire ruoli e funzioni di ideazione, progettazione e produzione di filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori, in base ai diversi contesti d’impiego e alle specifiche capacità.
Una volta diplomati, gli studenti di Sistema moda potranno anche lavorare in questo settore, occupandosi dell’organizzazione, della gestione e del controllo qualità delle materie prime e dei prodotti finiti.
Potranno inoltre apportare il proprio contributo riguardo le strategie aziendali, individuando soluzioni innovative di processo, di prodotto e di marketing.
Ti abbiamo incuriosito? Consulta la scheda completa del corso per saperne di più