Un nuovo anno scolastico è alle porte, ed è il momento perfetto per pianificare e prepararsi per il successo. In questo articolo, condivideremo dieci preziosi consigli per aiutarti a iniziare…

Ed eccoci in piena estate, molti di voi hanno appena concluso gli esami di maturità, altri sono in attesa di iniziare un nuovo anno scolastico, universitario o di trovare lavoro.
Sicuramente qualcuno avrà già progettato le vacanze in anticipo ma se sei tra quelli in cerca di qualche idea last minute, devi assolutamente continuare a leggere questo articolo.
Il periodo estivo è una grandissima opportunità per i giovani non soltanto perché si ha tanto tempo per divertirsi ma anche perché si può approfittare di questo lungo stop dagli impegni per accrescere la propria formazione, per nutrire il proprio bagaglio culturale e fare nuove esperienze.
Se desideri una vacanza che possa coniugare il tuo desiderio di divertimento ma allo stesso tempo la tua sete di conoscenza o il desiderio di approfondire un tuo interesse particolare, abbiamo dei suggerimenti per te e di seguito potrai trovare degli spunti da seguire:
1) Vacanza Studio
Sono l’idea migliore per gli studenti di tutte le età. Attraverso una vacanza studio è possibile imparare una nuova lingua o perfezionarla, scoprire una nuova destinazione e stringere amicizie. Solitamente la formula prevede la scelta tra il soggiorno in un college o presso una famiglia ospitante, questo permette di vivere un’esperienza formativa fatta non solo di lezioni in aula ma anche di vita e contatto con la realtà della destinazione scelta. Inoltre, durante il tempo libero sono previste attività come gite ed escursioni e gli studenti potranno cogliere l’opportunità di esplorare al meglio il paese ospitante, godendosi a pieno le proprie vacanze estive. La scelta della destinazione dipende molto dalle preferenze individuali e dalla lingua che si desidera imparare o perfezionare. I viaggi studio estivi in Inghilterra sono tra i più richiesti, ma ci sono anche molte altre opzioni a disposizione.
2) Campo Avventura o Vacanza Natura
I campi avventura (per gli under 17) o le Vacanze Natura (per gli under 25) sono attività innovative nel campo dell’educazione ambientale, vacanze divertenti e formative che vengono organizzate da diversi enti in quasi tutte le regioni italiane e all’estero. E’ possibile scegliere tra diverse attività e destinazioni in base alle proprie passioni e ai propri interessi. Alcuni esempi di attività da poter svolgere sono: avvistamento animali selvatici, canoa, kayak, equitazione, seawatching, surf, treeclimbing, mountain bike, trekking, speolologia e molte altre ancora. Tra gli enti che organizzano questi campi ci sono il wwf, l’Inps e l’associazione campi avventura.
3) Eco-turismo con cetacei e tartarughe marine nelle isole Eolie.
Filicudi WildLife Conservation è una associazione no profit volta allo studio e alla conservazione delle risorse naturali e in particolare dell’ambiente marino dell’Arcipelago Eoliano attraverso un programma integrato di azioni concrete sul territorio. Organizza Pacchetti Vacanze-Natura di una settimana aperti a tutti, con base logistica sull’isola di Filicudi. Gli ospiti saranno impegnati in uscite in mare giornaliere per effettuare il monitoraggio delle diverse specie di cetacei e tartarughe marine studiate. Durante le uscite in mare sarà possibile osservare esemplari di pesce luna, banchi di tonno rosso, esemplari di pesce spada e uccelli marini migratori. In estate è anche possibile osservare la nidificazione del Falco della regina e la ormai rara Lucertola eoliana. Durante il tempo libero o in caso di mal tempo gli ospiti saranno coinvolti in attività didattiche, ricreative e avranno anche il tempo di godersi le bellezze delle isole eoliane.
4) Greenwood Experience
La Greenwood è un tour operator con sede in Calabria dove opera e offre i principali tour. Nasce dal desiderio di esportare nel mondo l’esperienza magica della terra del Sud, portando avanti una nuova idea di turismo basato sulla filosofia esperienziale nella quale la conoscenza di un territorio avviene soprattutto attraverso la scoperta delle bellezze naturalistiche, della storia, della cultura e delle tradizioni che contraddistinguono un popolo nella sua quotidianità. Tra le offerte ci sono i “viaggi wilderness”, ovvero proposte di trekking, organizzate per far conoscere la natura selvaggia dei parchi naturali, i “campi di vacanza e ricerca” dove si potrà partecipare attivamente a progetti di studio e ricerca sulle tracce di animali rari e protetti, come il lupo, nel Parco Nazionale della Sila, i tour micologici, per tutti gli appassionati della ricerca e della raccolta di funghi e i tour astronomici, in cui si andrà alla scoperta di tutte le meraviglie che il cielo cela ai nostri occhi.
5) Lega Ambiente e i campi di volontariato
Dallo swim-trekking, al ripristino ambientale e ai festival culturali, tantissime proposte per tutte le età. Dalle Cinque Terre a Lampedusa, passando per Gallipoli e l’Asinara, tra parchi e riserve naturali, piccoli borghi montani, biodiversità marina da valorizzare e proteggere, momenti di scambio culturale che valicano i confini della Penisola con attività all’aperto che comprendono citizen science, lavori manuali, escursioni, incontri con i residenti e momenti di formazione, in Italia e all’estero. Un esempio? Andare in Francia, nella Loria, per partecipare al restauro della Cappella di San Martino o in Germania, a Weisbach, per aiutare negli scavi archeologici nella foresta della Turingia.
6) I viaggi del FAI
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – promuove viaggi culturali in Italia e nel mondo finalizzati alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio artistico e naturalistico. Si tratta di viaggi organizzati per piccoli gruppi, condotti da docenti esperti di arte e ambiente, estremamente curati dal punto di vista tecnico ed artistico, con itinerari inediti e visite esclusive. Per partecipare ai viaggi è possibile iscriversi al FAI in qualsiasi momento dell’anno versando la quota d’iscrizione.
7) Wine tour e viaggi del gusto
Il turismo enogastronomico è un trend in forte crescita. Sono molti i viaggiatori che partono per una vacanza alla scoperta dei sapori tipici attraverso tour esperienziali ed enogastronomici esclusivi nelle più incantevoli regioni d’Italia. Il più quotato? Quello in Toscana, che inizia dalla città senza tempo di Firenze fino alla storica Siena, attraversando le dolci colline di cipressi, vigneti e ulivi.
Quale fantastica avventura sceglierai questa estate?